Il Comitato convoca un incontro informativo pubblico a Torino
Incontro pubblico mercoledì 20 marzo alle 20.30 presso il centro di incontro di quartiere di Cascina Roccafranca in via Rubino 45 a Torino.
La serata è organizzata dal Comitato locale di controllo...
Calano le diossine nel sangue dei residenti vicino all'inceneritore
Meno diossine e furani nell’ambiente e quindi nel nostro organismo. Questa è, al momento, l’ipotesi più accreditata per spiegare il calo di inquinanti rilevato anche nello studio Spott sottoposto...
Il Comitato indice un incontro pubblico il 20 marzo a Torino
Nella seduta di venerdì 22 del Comitato Locale di Controllo sul Termovalorizzatore del Gerbido è stato confermato che i dati del monitoraggio biologico dell’impatto dell’impianto sulla popolazione...
Il Comitato locale di controllo è a disposizione dei cittadini per nuove assemblee informative
Proseguirà anche nel 2019, per gli ultimi risultati sulle diossine e Pcb nei cittadini residenti, il monitoraggio sanitario Spott, promosso dal Comitato locale di controllo sul termovalorizzatore di...
Legge regionale sulla gestione dei rifiuti, cosa prevede
È di quasi un anno fa l’approvazione della nuova legge regionale sulla gestione dei rifiuti del Piemonte. La normativa ha operato una integrale revisione della legislazione di settore,...
Dalla Regione Piemonte le linee guida per la tariffazione puntuale dei rifiuti
La Regione Piemonte ha definito le linee guida per la tariffazione puntuale dei rifiuti: il pagamento del servizio sarà anche sulla base della quantità effettivamente prodotta e non solo per...