Iodio nei rifiuti? "Colpa di pannoloni e liquidi radiologici nella pattumiera"
È ancora in quarantena il carico di rifiuti arrivati al termovalorizzatore per essere bruciati ma bloccati per avere fatto scattare l'allarme radioattività.
Trm spiega che tracce di radioattività...
Tre ore di sforamenti dei limiti da gennaio a marzo
Da gennaio a marzo l’inceneritore del Gerbido ha trattato 130.434 tonnellate di rifiuti: 112.234 tonnellate di rifiuti solidi urbani e 18.200 tonnellate di rifiuti solidi assimilabili agli urbani. È...
Inceneritore, migliora ma non scompare la percezione del rischio
I cittadini che vivono vicino all’inceneritore sono ancora molto preoccupati per le ricadute sulla salute dell’inquinamento e della gestione dei rifiuti. Ma la paura non cresce, anzi,...
Sforamento di aprile, vietato abbassare la guardia
Lo sforamento per le emissioni di monossido di carbonio verificatosi il 14 aprile scorso dimostra che l’impianto deve essere continuamente monitorato e che non bisogna abbassare la...
Presentato a Torino il report sulle diossine
Il nuovo Spott, il programma di biomonitoraggio sulla popolazione residente intorno all’inceneritore di Torino, raccoglierà alcune indicazioni arrivate dai cittadini. Rispetto alla prima...
Trm, per ora Boero resta presidente
Per il momento, Renato Boero resta al suo posto alla presidenza di Trm, la società del gruppo Iren che gestisce l’inceneritore di Torino.
Boero è stato appena designato dalla sindaca...